Cosa posso dare da mangiare a una rondine?


Alimentazione degli uccelli

  • Per ciò che concerne rondini, rondoni e balestrucci, la loro alimentazione dovrà basarsi esclusivamente su insetti volanti; al bando però vespe, calabroni e mosche carnaie.

Storia del Pappagallo

  • Una leggenda dice che però all’inizio erano bianchi come la neve e che questo non piaceva al pappagallo Felix, intenzionato a distinguersi dagli altri. E il pappagallo così fece. Lì sì che trovò tutti i colori del mondo e si fece dipingere le piume.

Abitudini alimentari del coccodrillo

  • Il coccodrillo mangia qualsiasi forma di animale: rettili, mammiferi, uccelli, rane, insetti, carogne e pesci sono i suoi pasti prediletti. I lunghi denti di questo rettile non sono però in grado di strappare la carne delle sue prede, per questo si limita a staccarne grandi pezzi e deglutire grosse quantità di cibo.

Esempi di attacchi ai coccodrilli

  • Vi sono tuttavia esempi dall’Africa dove i leoni hanno attaccato coccodrilli del Nilo e in India dove le tigri hanno attaccato i coccodrilli delle paludi. Accade solitamente in connessione con prolungate siccità quando i coccodrilli sono all’asciutto e i predatori disperati.

Abitudini di caccia della tigre

  • Come altri felini selvatici, come i leoni, di solito cacciano di notte, consumando tra i 15 e i 20 kg di carne circa. Sono ottimi cacciatori, specializzati in ungulati di taglia medio-grande; preferiscono cacciare di notte, sfruttando la loro visione notturna, l’udito e l’olfatto. La tigre predilige cervi e cinghiali, il leone gli gnu e le zebre, e il leopardo le antilopi e le gazzelle in Africa e i cervi e le scimmie in Asia.

Età media delle tigri

  • Segnalata per la prima volta nel 1997, Machli aveva diciannove anni, un’età considerevole per le tigri, che hanno una vita media di 12-13 anni.

Lascia un commento