Cosa prevede la semilibertà?


Regime di semilibertà

Il primo comma dell’Ordinamento penitenziario afferma: Il regime di semilibertà consente ai condannati e ai detenuti di trascorrere alcuni giorni fuori dall’istituto per svolgere attività lavorative, formative o comunque utili al reinserimento sociale. Come è possibile ottenere la semilibertà? Il condannato deve aver scontato almeno la metà della pena per essere ammissibile alla semilibertà; per i delitti di cui ai commi 1, 1 ter e 1 quater dell’articolo, questa soglia può essere elevata ai due terzi.

Lavoro come poliziotto penitenziario

Quanto costa lavorare come poliziotto penitenziario? La retribuzione media di un poliziotto penitenziario è di 22.500 € lordi all’anno (circa 1.350 € netti al mese), inferiore di 200 € (-13%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.

Diventare educatore penitenziario

Cosa dovresti fare per diventare educatore penitenziario, quindi? Come diventare un educatore carcerario Per lavorare come educatori all’interno di strutture carcerarie, è necessario superare un concorso. Nel corso degli ultimi concorsi, il Ministero di Grazia e Giustizia ha ritenuto validi i titoli relativi al campo umanistico.

Lascia un commento