Cosa provoca il latte di fico?


Rimedi naturali per verruche e pelle irritata

Non possiamo poi dimenticarci dell’azione di sostanze vegetali come le piante urticanti, l’ortica e il cactus, il lattice di fico che provoca bolle sulla pelle, specie se essa viene esposta al sole e l’aglio stesso, cosi’ usato in cucina e che puo’ provocare forti arrossamenti se strofinato sulla pelle.

Utilizzi e benefici del latte di fico

Come si può utilizzare il latte di fico? In alcune zone d’Italia il "latte" di fico (lattice), quel liquido biancastro che fuoriesce dai frutti acerbi, è un antico rimedio cheratolitico per curare verruche, porri o le punture di insetto. Come raccogliere il latte di fico? Ecco come procedere.

Metodi per il trattamento delle verruche

Aglio: applicate lo spicchio d’aglio direttamente sulla verruca e coprite il tutto con una benda. Buccia di banana: mettete la parte interna della buccia di banana a contatto con la verruca per qualche ora. Succo d’uva fresco: sulla parte soggetta a verruca potete mettere tre o quattro volte al giorno del succo d’uva. Congelamento o crioterapia: eseguita presso uno studio medico comporta l’applicazione di azoto liquido sulla verruca, che agisce provocando la formazione di una vescica sotto e intorno alla verruca.

Lascia un commento