Cosa può fare un ingegnere triennale?


Titolo 1: Cosa significa essere un ingegnere?

Ingegnere con una laurea triennale: competenza nella progettazione, nella direzione dei lavori, nella vigilanza, nella contabilità e nella liquidazione di edifici civili semplici utilizzando metodi standardizzati; rilievi geometrici e rilievi diretti e strumentali sull’edilizia attuale e storica.

Chi ha solo una laurea in ingegneria, cioè un titolo accademico, non è ingegnere, ma è un dottore in ingegneria.

Pertanto, i laureati che hanno conseguito una laurea triennale o un diploma universitario equivalente possono ottenere la qualifica di dottore (Dott.).

Titolo 2: Procedure di firma

Come si firma la tesi e dove appare il titolo?

Nella firma, il nome deve sempre precedere il cognome e non sono ammissibili i titoli professionali o le loro abbreviazioni (ad esempio, dottore, ingegnere, avvocato).

Come si firma un medico?

Indifferentemente, le abbreviazioni "dott." e "dr." sono utilizzate per sostituire la parola "dottore".

Titolo 3: Requisiti per la firma di un ingegnere triennale

Il laureato triennale in ingegneria, poiché il suo corso di laurea non è un dottorato in ingegneria junior.

Pertanto, firmare solo "Dottore ingegnere", non significa che si è dottore in ingegneria.

Lascia un commento