Cosa rappresenta la storia dell’arte?


Storia dell’Arte

La storia dell’arte è la teoria e la storia che studia la nascita e il progresso delle espressioni artistiche, attraverso un punto di vista metodologico filosofico ed estetico oltre che semiotico – cognitivo e letterario, con particolare riguardo ai fenomeni distintivi.

Come Si Fa Uno Schema

Aprite Microsoft Word Cliccando su "Visualizza" poi su "Barra degli Strumenti" ed infine su "Disegno" farete apparire, in basso, una serie di comandi, di forme geometriche e di strumenti che potrete utilizzare per disegnare il vostro schema.

Schemi a Cascata

Come abbiamo visto, gli schemi a cascata sono caratterizzati da una gerarchia: gli elementi si sviluppano uno sotto l’altro, attraverso elenchi di dati e concetti, collegabili tra loro da frecce. Lo scopo di tale schema è infatti quello di comprimere le informazioni da conoscere su un dato argomento.

Metodo Universitario

La preparazione dell’esame si divide in quattro fasi, organizzazione, comprensione, memorizzazione, esposizione. Quattro giorni per organizzare il materiale, due giorni per memorizzare il tutto e l’ultimo giorno per la prova generale. Dunque, basta studiare tutto parola per parola, ma iniziare a ragionare per priorità.

Lascia un commento