Cosa s sorda o sonora?


Regole della lettera "s" in italiano

La lettera s non è mai sorda:

  1. All’inizio di una parola se segue una vocale, come seta.
  2. Quando è lungo, significa doppio, come una cassa.

Digrammi in Italiano

I digrammi in italiano sono i seguenti:

  • ch (imita l’occlusiva velare sorda)
  • gh (imita l’occlusiva velare sonora)
  • gn + a, e, i, o, u (palatale nasale)
  • ci + a, o, u (affricata palatale sorda)
  • gi + a, o, u (affricata palatale sonora)

Fonologia italiana

Il sottocampo della linguistica noto come fonologia studia i fonemi, che sono unità della lingua che possono distinguere il loro significato.

Lascia un commento