Cosa scopri Stephen Hawking?


Conciliazione tra Relatività Generale e Meccanica Quantistica

Fu il primo che riuscì a conciliare, almeno sulla carta, la relatività generale con la meccanica quantistica. Ricordiamo che la meccanica quantistica descrive fenomeni infinitamente piccoli (atomi e particelle), mentre la relatività generale fenomeni su scala cosmica.

Durata della Vita di un Buco Nero

Un buco nero regolare (di circa 3 masse solari) non può perdere tutta la sua massa all’interno di tutta la vita dell’universo (dovrebbero impiegare circa 1060 anni per fare ciò).

Interazioni tra Buco Neri

Cosa succede quando si incontrano due buchi neri? Fusione. L’ultima orbita circolare stabile, la più interna, facente ancora parte della fase di spiraleggiamento, è chiamata ISCO (dall’espressione inglese "Innermost Stable Circular Orbit") ed è seguita da un’orbita "di picchiata" in cui i due buchi neri si incontrano, dando origine a una fusione.

Utilizzo della Materia Oscura

La materia oscura, per il fatto che crea attrazione gravitazionale, tende ad incoraggiare la crescita delle strutture. Quindi si tenderanno a formare ammassi di galassie a causa di questa attrazione gravitazionale.

Il Buco Nero più Grande dell’Universo

Si è scoperto che il buco nero più grande, al centro di NGC 7727, ha una massa pari a quasi 154 milioni di volte quella del Sole, mentre la massa del compagno è di 6,3 milioni di masse solari.

Formazione delle Stelle di Neutroni

Le stelle di neutroni sono il risultato dell’evoluzione di stelle di massa pari a qualche volta quella del Sole. Quando queste sono al termine del loro ciclo evolutivo, esplodono come supernovae e il nucleo di ferro collassa su se stesso in modo estremamente violento.

Lascia un commento