Cosa serve per avere il porto d’armi?


Licenza di Porto di Armi in Italia

La licenza di porto di armi in Italia è una particolare autorizzazione amministrativa che permette ai cittadini italiani che ne sono titolari di portare o trasportare un’arma al di fuori della propria abitazione. Essa funge anche da documento di riconoscimento in Italia.

Come Usare l’Arco

Come tirare una freccia con l’arco? Impariamo a mettere la freccia sull’arco, un passaggio che in gergo viene detto “incocco”. La freccia è composta da tre alette, di cui una di colore differente: è una piuma di gallo. Questa dovrà essere perpendicolare all’impugnatura dell’arco sul rest, verso l’esterno.

Tecniche di Tiro con l’Arco

Come si tende l’arco? Terrete il vostro arco con la mano sinistra e tenderete la corda con la mano destra. L’arciere deve scoccare la freccia tenendo i piedi in posizione perpendicolare rispetto alla linea di tiro. L’arco va afferrato con la sinistra (per i destrimani), mentre la mano destra aggancia la corda tirandola finché non giunge a toccare il mento o la punta del naso dell’arciere stesso.

Requisiti per Diventare Istruttore FITARCO

Chi può partecipare alle gare di tiro con l’arco? A che età è possibile iniziare a praticare il tiro con l’arco? La FITARCO – Federazione Italiana Tiro con l’Arco, indica come età minima per iniziare a praticare l’attività di tiro, almeno 8 anni. A partire dai nove anni, invece, potrà partecipare alle gare giovanili (Trofeo Pinocchio). Per diventare istruttori FITARCO, è necessario:

  • essere stati tesserati alla FITARCO per almeno due anni;
  • aver svolto attività agonistica, intendendosi per tale la partecipazione ad almeno quattro gare di calendario federale o gare estere riconosciute dalla FITA. Per la qualifica di Istruttore di I Livello: vengono valutati i punti sopra menzionati.

Scelta dell’Arco Adeguato

Come scegliere il proprio arco? Per iniziare vi consigliamo di orientarvi verso un arco con potenza media di 25 libbre per gli adulti, un po’ meno per le donne e molto più leggera per i ragazzi. Si dice che l’arco giusto per voi è quello che riuscirete a tendere per 200 volte, conservando un controllo totale.

Lascia un commento