Cosa si fa nella scuola di specializzazione?


Scuole di Specializzazione in Medicina

Le scuole di specializzazione forniscono conoscenze e abilità per esercitare particolari professioni. Permettono di ottenere l’abilitazione all’esercizio di queste professioni e sono finalizzate alla formazione di specialisti in determinati settori.

Posti Disponibili per Specializzazione in Medicina

Quanti posti per specializzazione Medicina? Nonostante i posti 2021 per le specializzazioni di medicina siano 18.397, esclusi quelli riservati ai militari e a chi lavora già nel SSN, il numero dei candidati sarà probabilmente superiore. Nel 2020 al concorso di ammissione alle scuole di specializzazione mediche hanno partecipato più di 23 mila candidati.

Stipendio e Retribuzione degli Specializzandi

Quanto è lo stipendio di uno specializzando? Attualmente la quota fissa del trattamento economico, eguale per tutte le specializzazioni, è fissata a 22.700 euro lordi per ciascun anno e la parte variabile è fissata a 2.300 euro per i primi due anni di specializzazione e 3.300 dal terzo anno in poi.

Durata della Specializzazione in Neurologia

Quanti anni dura la specializzazione in neurologia? La Scuola di Specializzazione in Neurologia afferisce all’AREA MEDICA – Classe Neuroscienze e scienze cliniche e del comportamento e si articola in 4 anni.

Opportunità Dopo la Laurea in Medicina

Una volta laureato il giovane medico deve proseguire il suo percorso di formazione durante la vita naturale. In particolare, può scegliere se frequentare una Scuola di Specializzazione o seguire il Corso Specifico di Formazione in Medicina Generale.

Orario e Retribuzione dei Medici in Svizzera

Quante ore lavora un medico in Svizzera? L’orario di lavoro medio dei medici assistenti e capiclinica in Svizzera (calcolato in base a un monte ore del 100%) è pari a 56,5 ore e supera quindi di 6,5 ore (o del 13%) il limite massimo settimanale ammesso di 50 ore.

Quanto guadagna un medico d’urgenza in Svizzera? I salari mediani più elevati si riscontrano fra i neurochirurghi (697’000 franchi) e i gastroenterologi (627’000 franchi). Fra i medici di primo soccorso la cifra arriva a 237’000 franchi, mentre gli importi più bassi riguardano la psichiatria (195’000 franchi) e la pedopsichiatria (183’000 franchi).

Lascia un commento