Cosa si intende per attività effusiva e attività esplosiva?


Vulcani italiani effusivi

Le eruzioni effusive, chiamate anche "rosse", sono le più comuni in Italia; quelle dello Stromboli e dell’Etna rientrano in questa categoria.

Tipi di eruzioni effusive

Si verificano eruzioni quando l’attività effusiva è dominante (con magma fluido e vari contenuti di acqua).

Caratteristiche delle eruzioni effusive ed esplosive

  • Eruzioni effusive:
    • di tipo effusivo, con lave fluide e poco viscose a causa della temperatura elevata e dell’alto contenuto di gas (composizione basica).
  • Eruzioni esplosive:
    • di tipo esplosivo, con piroclasti, lapilli e brandelli di lava "sparati" in aria dal vulcano quando la composizione della lava è acida, causando una bassa temperatura e una viscosità elevata.

Vulcani esplosivi

In particolare nella cintura di fuoco del Pacifico, sono noti i monti Merapi, Unzen, Pinatubo, Mayon e Sant’Elena.

Lascia un commento