Cosa si intende per equivalente in chimica?


Equivalente in Chimica

L’equivalente (o grammo-equivalente), in chimica, è un’unità di misura della quantità di sostanza la cui definizione dipende dal tipo di sostanza considerata e dalla reazione in cui questa è coinvolta.

Calorimetro e Calore

Il calorimetro delle mescolanze (o ad acqua, o di Regnault) è costituito da un vaso di Dewar in cui viene versata dell’acqua e, successivamente, la sostanza in esame; all’interno del calorimetro sono posti un termometro e un agitatore. In definitiva occorre un calore di 307,4 ∙ 103 J per poter fondere completamente il cubo di ghiaccio.

Unità di Misura del Calore

Nel sistema internazionale (SI) le quantità di calore si misurano in joule e si ha 1 cal = 4, 1868 J.

Calcolo del pH di una Soluzione

Il pH è un indice della concentrazione degli ioni H+ di una soluzione (più esatta- mente il logaritmo decimale negativo della concentrazione molare degli ioni H+ nella soluzione: pH = – log [H+]).

Molarità, Molalità e Mole

La molalità tende a coincidere con la Molarità quando ogni litro di solvente contiene una mole di soluto e si indica con “ M ”. Poiché 1 litro di essa coincide con 1000gr., Molarità e molalità coincidono.

Peso di una Mole di Ca OH 2

La massa molare e il peso molecolare di CaOH2 è 58,093.

Lascia un commento