Cosa si intende per l’anno solare?


Anno Solare, Anno Civile e Anno Commerciale

  • Anno Solare e Anno Civile

    • La locuzione "anno in corso" va riferita a situazioni concrete a seconda che si tratti di anno solare come periodo di dodici mesi, compreso tra un primo gennaio e il successivo o di periodo di dodici mesi calcolato a partire da un qualsiasi giorno preso a riferimento.
    • Come precisato dalla circolare 2/2001 del Ministero del Lavoro, mentre per anno civile si intende il periodo di 365 giorni compreso tra il 1 gennaio e il 31 dicembre, per anno solare si intende il periodo di 365 giorni che decorre da un qualsiasi giorno dell’anno e termina il corrispondente giorno dell’anno successivo.
  • Anno Commerciale

    • Anno commerciale s’intende un periodo di tempo convenzionale composto da 360 giorni ovvero da 12 mesi ognuno dei quali ha una durata di 30 giorni. E’ stato introdotto per comodità di calcolo nel mondo finanziario e degli affari.

Giorni Siderali e Solari

  • Giorno Siderale

    • Il giorno siderale è il periodo impiegato dalla Terra per eseguire un’intera rotazione attorno al proprio asse. Il riferimento per definire il giorno siderale non è il Sole, ma il punto gamma che definisce la direzione di un punto della sfera siderale celeste considerato fisso in prima approssimazione.
  • Giorno Solare Medio

    • Misura la durata di una completa rivoluzione della Terra, che è di 365 giorni, 6 ore, 9 minuti e 10 secondi (in giorni solari medi).

Lascia un commento