Cosa si intende per società liquida?


Società liquida bauman

La concezione sociologica sostiene che le relazioni sociali e l’esperienza personale sono caratterizzate da caratteristiche e strutture che si decompongono e ricompongono rapidamente, in modo fluido e incerto. "La convinzione che il cambiamento è l’unica cosa permanente e che l’incertezza è l’unica certezza" è la definizione del sociologo polacco della modernità liquida.

Libro di Bauman sulla società liquida

La copertina del libro I Robinson di Zygmunt Bauman tratta il tema della modernità liquida.

Principali argomenti della sociologia di Bauman

  • L’estetica del consumo
  • L’analisi dell’Olocausto
  • Il post-panopticismo
  • La modernità liquida
  • Le società che si muovono
  • La libertà e la necessità di muoversi
  • La libertà di muoversi e gli stati nazionali
  • Il non-luogo
  • Il tempo e il senso
  • Gli spazi vuoti
  • L’identità e la comunità di abbigliamento.

Globalizzazione secondo Bauman

Zygmunt Bauman ha scritto: "In un mondo globalizzato, essere locali è un segno di inferiorità e degradazione sociale."

Immagine della liquidità in sociologia

Bauman: "Modernity Liquid" (Laterza, 2002) utilizza le metafore di liquido e solido per spiegare la postmodernità. La trasformazione dei protagonisti della società moderna da produttori a consumatori è la fonte dell’incertezza che attanaglia la società contemporanea.

Cambiamento dell’identità secondo Bauman

Per Bauman, l’individuo decade continuamente, ma la società decade anche insieme a lui: le strutture governative, la polis, la cultura e la vita privata.

Lascia un commento