Cosa si può fare con la laurea in biotecnologie?


  • CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOINFORMATICA E BIOTECNOLOGIE MEDICHE
  • CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA MARICOLTURA, ALL’ACQUACOLTURA NELLE AREE INTERNE ED ALLA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI ITTICI
  • CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA SANITÀ UMANA ED ANIMALE

Lauree magistrali in Biotecnologie offrono opportunità in vari settori tra cui prodotti farmacologici, vaccini, diagnostici innovativi, monitoraggio ambientale, e trattamento del materiale di scarto.

Le facoltà più difficili includono Ingegneria chimica, Ingegneria elettronica, Scienze del farmaco, Bioscienze, biotecnologie, e altre discipline come Giurisprudenza, Fisica e Matematica.

Le lauree considerate meno complesse includono Beni culturali, Informatica umanistica, Mediazione linguistica e culturale, Scienze archivistiche e librarie, Scienze dell’educazione, Scienze linguistiche, Scienze umane dell’ambiente, territorio e paesaggio, Discipline Arti, Musica e Spettacolo (DAMS)

Lascia un commento