Cosa si può fare con una laurea mediazione linguistica?


Sbocchi professionali offerti dalla mediazione linguistica

  • Pubblica Amministrazione
  • Aziende private
  • Organizzazioni internazionali, diplomatiche e umanitarie
  • Settore editoria e comunicazione
  • Settore investigativo e forense
  • Turismo
  • Interpreti e traduttori freelance

Ruolo del mediatore culturale

Il mediatore culturale è la figura professionale che si occupa di facilitare i rapporti tra gli stranieri immigrati e il contesto in cui si trovano, favorendo la loro integrazione attraverso una mediazione linguistica e socioculturale.

Stipendi e guadagni

  • Lo stipendio medio per interprete in Italia è € 97,500 all’anno o € 50 all’ora.
  • Lo stipendio medio per traduttore in Italia è € 58,750 all’anno o € 30.13 all’ora.

Lascia un commento