Cosa fare con laurea l18?


Economia aziendale (L-18)

  • Segretario amministrativo, Segretaria amministrativa.
  • Consulente finanziario, Consulente finanziaria.
  • Revisore Legale.
  • Controller.
  • Impiegato alla tesoreria, Impiegata alla tesoreria.
  • Tecnico delle reti di vendita, Tecnica delle reti di vendita.
  • Consulente del lavoro.

Sbocchi lavorativi Economia Aziendale

  • Addetto all’amministrazione, contabilità e controllo nelle imprese private e pubbliche.
  • Manager in diverse funzioni aziendali.
  • Broker finanziario e/o analista finanziario.
  • Dottore commercialista (accesso all’iscrizione alla sezione B “Esperti Contabili” dell’Albo professionale)

Cosa può fare un laureato in fisica?

  • Svolgere attività di ricerca scientifica.
  • Formulare ipotesi e pianificare esperimenti con cui verificarle o confutarle.
  • Raccogliere ed analizzare i dati per estrapolare conclusioni significative.
  • Sviluppare modelli matematici per spiegare e prevedere fenomeni fisici.

Guadagni di un fisico

  • Lavorare come fisico vuol dire che guadagnerai circa 40.000€ all’anno, per uno stipendio mensile di oltre 3.000€.
  • Questi numeri riguardano, inoltre, lo stipendio d’ingresso!

Quali sono le lauree triennali più richieste?

  • Agli ultimi posti della classifica, Unioncamere e Anpal hanno posizionato le facoltà di architettura, lingue, matematica e fisica e biotecnologie: la richiesta di laureati in queste discipline è inferiore rispetto alle altre della classifica e si aggira tra i 6 mila e i 9 mila laureati l’anno.

Le facoltà più difficili

  • Ingegneria chimica.
  • Ingegneria elettronica.
  • Scienze del farmaco.
  • Bioscienze, biotecnologie e biofarmaceutica.
  • Veterinaria.
  • Fisica.
  • Matematica.
  • Giurisprudenza.

Lascia un commento