Cosa si può vendere in una rosticceria?


Prodotti da Rosticceria

I tipici prodotti da rosticceria sono monoporzioni di pasta, con vari condimenti anche elaborati (ad esempio lasagne o cannelloni), polli al girarrosto, verdure cotte e saltate in padella, porzioni di carne come polpette o fettine panate, fritti vari a seconda del luogo (supplì, arancini ecc.).

Costi e Attrezzature

Cosa ci vuole per fare una rosticceria? In una gastronomia/rosticceria le attrezzature per la cucina sono:

  • Frigo-congelatore: 2.310 €
  • Forno: 513 €
  • Lavello: 150 €
  • Cucina a 4 fuochi a gas: 1.200 €
  • Piano lavoro: 200 €
  • Lavatoio professionale da cucina: 470 €
  • Attrezzature generiche da cucina: 200 €

Guadagni e Piatti

Quanto si guadagna in una gastronomia? Lo stipendio medio per gastronomi in Italia è 12 600 € all’anno o 6.46 € all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 12 600 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 12 600 € all’anno. Cosa si prepara in una gastronomia? Quali sono i cibi del reparto gastronomia da provare?

  • Antipasti: crocchette di patate, chele di granchio fritte, insalata esotica.
  • Primi piatti: pasta fresca come pasticcio, lasagne, cannelloni.
  • Secondi piatti: pollo arrosto, arrosto di tacchino, vitello tonnato, sarde alla veneziana, frittura mista.
  • Contorni:

Lascia un commento