Cosa significa 6 cilindri?


Identificazione del primo cilindro

La catena di distribuzione è "guardata" dal cilindro numero 1. È il cilindro più vicino al radiatore in pratica.

Ordine di accensione per diversi tipi di motori

  • 5 cilindri: 1-3-5-7-2-4-6
  • 8 cilindri: 1-8-4-3-6-5-7-2, 1-8-7-2-6-5-4-3, 1-3-7-2-6-5-4-8, 1-5-4-8-7-2-6-3, 1-6-2-5-8-3-7-4, 1-8-7-3-6-5-4-2, 1-5-4-2-6-3-7-8, 1-5-3-7-4-8-2-6
  • 10 cilindri: 1-10-9-4-3-6-5-8-7-2, 1-6-5-10-2-7-3-8-4-9

Funzionamento dei motori

Il motore spara ogni cilindro una volta ogni 720 gradi in un ciclo a quattro tempi, con ogni pistone sparando ogni due rotazioni dell’albero motore.

Caratteristiche del motore a V

Il motore a V è un motore a combustione interna con i blocchi dei cilindri separati l’uno dall’altro da un angolo specifico rispetto all’asse dell’albero motore.

Disposizione dei cilindri

I cilindri di un motore in linea possono essere disposti in verso di marcia, disposizione longitudinale, oppure frontemarcia, disposizione trasversale rispetto al senso di marcia.

Motori a tre cilindri

Un motore a tre cilindri, anche noto come motore tricilindrico in linea, è un motore a pistoni a combustione interna con tre cilindri, piuttosto che quattro, disposti in linea retta o su un piano.

Lascia un commento