Cosa significa aver assolto l’obbligo scolastico?


Età minima per abbandonare la scuola

Per coloro che sono nati dal 01/01/1993, l’obbligo scolastico è assolto con l’iscrizione al terzo anno di scuola superiore o con la frequenza di dieci anni di scuola fino al 18° anno di età.

Età consentita per lasciare la scuola

Dopo i 15 anni, gli studenti possono lasciare la scuola con l’approvazione dei genitori e delle autorità locali.

Procedure per lasciare la scuola

  • scrivere una domanda al dirigente scolastico della scuola in cui intende trasferirsi e descrivere le ragioni per cui si chiede il trasferimento;
  • presentare una domanda documentata per il rilascio di nulla osta di passaggio tra scuole al direttore della scuola frequentata.

Calcolo delle ore di assenza

Il numero di ore che passi a scuola in una settimana è la base per calcolare il numero massimo di ore di assenza consentite in un anno scolastico.

Limite di ore di assenza

La tabella mostra che il numero massimo di assenze può essere pari a un quarto delle ore totali dell’anno, ovvero 247 ore, che corrispondono a 41 giorni di lezione.

Lascia un commento