Cosa significa quando i lupi ululano?


Ululato del lupo

Pericolo, romanticismo e rispetto delle gerarchie, ecco cosa nasconde l’ululato. Si sa da tempo che il lupo vocalizza per avvertire il branco di un pericolo, o per chiamarlo a raccolta o per non perdere di vista i compagni. I lupi, però, ululano anche quando il partner si allontana.

Comportamento della giraffa

La giraffa, nelle brevi distanze, è un animale molto veloce, capace di correre per più di 50 km/h quando avvista un predatore. Quando si sentono minacciate però, le giraffe sono anche reagire: i calci di questo erbivoro sono molto violenti e possono tramortire perfino leopardi e leoni.

Versi degli animali

  • Orso: Il verso dell’Orso si chiama ruglio.
  • Ippopotamo: Anche se non molto comune e del tutto inaspettato, il ruggito è il verso anche dell’ippopotamo. Avete capito bene: nonostante l’aspetto completamente diverso dal leone anche per l’ippopotamo si utilizza il termine ruggire.
  • Volpe: I suoni emessi dalle volpi si lasciano dividere in due categorie: richiami che servono a stabilire un contato con i propri simili e grida emesse in relazione a una disputa. Il guaito è uno stridio forte e penetrante, emesso dalle volpi durante un combattimento.
  • Pantera: Il verso della Pantera è il ruggito.
  • Coccodrillo: Ho scoperto che il verso del coccodrillo sarebbe sia come verbo che come sostantivo, TRIMBULARE.

Lascia un commento