Cosa sono le anomalie dei cromosomi sessuali?


Malattie genetiche sessuali

Le anomalie dei cromosomi sessuali possono essere causate da delezioni o duplicazioni complete o parziali dei cromosomi sessuali. Una coppia di cromosomi X e Y (XY) determina un maschio e una coppia di cromosomi X e X (XX) determina una femmina. Esistono diverse patologie genetiche dovute ai cromosomi sessuali come la sindrome di Klinefelter, la sindrome di Turner, la sindrome della trisomia X e la sindrome del doppio Y.

Gli animali con 46 cromosomi

Animale Numero Diploide
Pomodoro 24
Rana 26
Topo 40
Balena 44
Uomo 46
Patata 48
Ananas 50
Elefante 56
Cavallo 64
Gallina 78
Cane 78
Gamberetto 254

Sindrome di Klinefelter

La sindrome di Klinefelter è una malattia genetica del sesso maschile, caratterizzata dalla presenza di un terzo cromosoma sessuale (trisomia), del tipo X. Le cellule dei pazienti con sindrome di Klinefelter possiedono un corredo cromosomico 47,XXY.

Dove si trovano i 46 cromosomi?

Nel nucleo delle cellule del tuo corpo ci sono 46 cromosomi. Si parla di 23 coppie di cromosomi, numerate da 1 a 22.

Il mosaicismo

Si parla di mosaicismo quando una stessa persona ha dentro di sé cellule con un patrimonio genetico diverso, con una parte di cellule sane e una parte di cellule affette da anomalie cromosomiche.

Lascia un commento