Cosa sono le similitudini scuola primaria?


Concetto di "Simile"

Il concetto di "simile" si riferisce a un’analogia tra due cose distinte che condividono alcune caratteristiche e qualità.

Distinguere una Metafora

Le metafore sostituiscono un termine proprio con uno evocativo. In genere, il secondo termine è collegato al primo attraverso un rapporto di sovrapposizione semantica parziale.

Analogia

Analogia, comparazione, paragone, parallelismo e raffronto.

Quante similitudini esistono poi? Nel 1874, Luigi Venturi ha raccolto circa 600 similitudini dantesche secondo le sue idee, classificandole e compendiandole. Per l’esattezza, ne ha contate 597.

Trasformare una Metafora in una Similitudine

L’aggiunta dell’avverbio "come" può trasformare la maggior parte delle metafore in similitudini.

Utilità delle Analogie nei Poemi Omerici

La similitudine omerica serve a introdurre artifici lirici nel poema quando il poeta descrive qualcosa di prosaico. Ad esempio, Omero usava similitudini epiche per introdurre e riportare Agamennone nella mischia.

Lascia un commento