Cosa succede ad Ofelia?


Il momento più drammatico e significativo del personaggio di Ofelia è rappresentato dalla sua morte, che lo spettatore non vede in scena: l’assenza diviene quindi presenza del momento drammatico.

Teschio di Yorick

  • Come si chiama il teschio di Amleto? Yorick
  • Yorick è il buffone di corte il cui teschio emerge dalla terra nella fossa che si sta scavando per seppellire Ofelia; Amleto ricorda i lazzi che Yorick faceva a lui ragazzo.

Le riflessioni di Amleto

  • Perché Amleto preferisce la morte alla vita?
  • Amleto si strugge non sapendo scegliere tra l’agire e il non agire e presenta due posizioni filosofiche: da un lato un’attitudine stoica, che gli suggerirebbe di sopportare tutto il male e le sfortune che gli capitano, e dall’altra la scelta, vista quasi come salvifica, del suicidio, che metterebbe fine a tutte le sue
  • Quale visione del mondo affiora nelle parole di Amleto?
  • Amleto adotta una visione scettica della morte e una filosofia accostabile all’esistenzialismo: teme la morte come paese inesplorato dalla cui frontiera nessun viaggiatore fa ritorno.

Intrighi e manipolazioni

  • Chi manda Amleto in Inghilterra?
  • Claudio manda Amleto in Inghilterra e chiede al Re d’Inghilterra di farlo morire. Laerte è convinto che Amleto sia il responsabile della morte di Polonio e Ofelia.

Lascia un commento