Cosa succede all’interno di un acceleratore di particelle?


Principi della Fisica Quantistica

Negli acceleratori, elettroni e protoni, particelle comuni in natura, sono riuniti in fasci e sospinti a velocità elevate. In tal modo acquistano energie sempre crescenti e si possono lanciare a tutta forza contro un bersaglio fisso o in movimento. Il numero quantico magnetico m determina il numero di orbitali appartenenti a ciascun sottolivello e il loro orientamento nello spazio. Gli orbitali di uno stesso sottolivello sono isoenergetici (degeneri); m può assumere tutti i valori interi da −l a +l, compreso lo zero.

Cervello Quantico: Poteri Inesplicati

In sostanza, si tratta della convinzione per la quale il cervello e di conseguenza la mente umana possiederebbe particolari poteri sopiti, che la maggior parte delle persone non sarebbe consapevole di avere, e che deriverebbero dai principi della fisica quantistica.

Concetti di Fisica Quantistica

In fisica il quanto (dal latino quantum che significa quantità) è la quantità elementare discreta e indivisibile di una certa grandezza. Per estensione il termine è a volte utilizzato come sinonimo di particella elementare associata a un campo di forze. La legge di Planck, formulata da Max Planck nel 1900, afferma che l’energia associata alla radiazione elettromagnetica è trasmessa in unità discrete o quanti, successivamente identificati nei fotoni.

Lascia un commento