Cosa succede se il vulcano di Yellowstone erutta?


Escursione sul Vesuvio

La durata complessiva dell’escursione non può essere superiore a 2 ore. Si può raggiungere il Gran Cono del Vesuvio utilizzando la Circumvesuviana che da Napoli si trova in Piazza Garibaldi nella Stazione Centrale. Prendere uno dei treni Napoli-Sorrento e scendere alla stazione Ercolano Scavi o Pompei Villa dei Misteri.

Come vestirsi per salire sul Vesuvio

Vi consiglio un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica o da trekking, perché il sentiero è sterrato e, anche se non lunghissimo, ha dei tratti piuttosto ripidi. Inoltre potrebbe essere una buona idea portarsi anche un foulard, perché salendo è sempre un po’ ventoso.

Processo di un’eruzione vulcanica

Il magma è vera e propria roccia fusa, unità a metalli e gas. L’eruzione avviene quindi quando il magma fuso risale dal mantello terrestre sulla superficie, qui erutta il suo materiale creando un deposito vulcanico. La roccia fusa, il magma, approfitta dei punti di debolezza in corrispondenza delle fratture per risalire in superficie. Quando raggiunge l’aria aperta erutta, sotto forma di lava, che poi solidifica in nuova roccia. La fuoriuscita di materiale è detta eruzione e i materiali eruttati sono lava, cenere, lapilli, gas, scorie varie e vapore acqueo. Le masse di rocce che formano un vulcano vengono chiamate rocce ignee, poiché derivano dal raffreddamento di un magma risalito dall’interno della Terra.

Lascia un commento