Cosa succede se mangi il caffè?


Rischi associati al consumo di chicchi di caffè

La caffeina e i catecoli possono aumentare l’acidità di stomaco e causare disturbi gastrointestinali come bruciore e reflusso. Possono anche provocare gonfiore, nausea e mal di stomaco.

Consumo di chicchi di caffè

Mangiare i chicchi è sicuro, ma è importante non esagerare. Si consiglia una dose giornaliera non superiore a 400 mg di caffeina per gli adulti.

Preparazione e consumo del caffè

Per un caffè espresso servono circa 7 grammi di caffè macinato, corrispondenti a circa 6 chicchi. Una bilancia segna 45 g, la capacità della tazzina è 45 mL.

Effetti negativi del consumo eccessivo di caffè

L’abitudine a bere troppi caffè può provocare gastrite e disturbi intestinali a lungo termine. La caffeina può aumentare la frequenza cardiaca e portare alla fibrillazione atriale.

Migliori caffè in grani

  • Pellini Espresso Bar Miscela di Caffè in Grani numero 82 Vivace
  • Caffè Borbone Qualità Blu
  • Caffè Vergnano 1882 Caffè in Grani 100% Arabica Bio
  • Caffè Corsini Caffè in Grani Espresso, Intenso e Cremoso

Consumo di caffè per dimagrire

La dieta del caffè per dimagrire non prevede il consumo eccessivo di caffè o di bevande zuccherate. Si consigliano in genere 2-3 tazzine al giorno senza aggiunta di zucchero.

Lascia un commento