Cosa succede se non hai proteine?


La mancanza di proteine

La mancanza di proteine può portare a: Reduzione dell’efficienza metabolica (ad esempio, facilità del sanguinamento, lentezza della guarigione delle ferite ecc.) diminuzione dei corpuscolati nel sangue. Perdita di peso (a causa della riduzione del muscolo)

Come determinare la diminuzione delle proteine?

Un odore rancido, un sapore amaro, cambiamenti di colore o grumi sono alcuni dei segni che indicano che la polvere proteica è andata a male (7). Consumare proteine in polvere con uno o più di questi segni, indipendentemente dalla data di scadenza, potrebbe causare un’infiammazione, esattamente come mangiare cibo rovinato.

Alimenti ricchi di proteine

  • Carni: pesce, tonno, salmone, merluzzo.
  • Tofu, tempeh, yogurt greco, latticini, grana "Uova".
  • Frutta congelata.

Rischi dell’assunzione di aminoacidi

Sebbene l’assunzione di aminoacidi ramificati per via orale non sia generalmente considerata dannosa, può causare affaticamento e perdita della capacità di coordinazione. per questo, se si devono svolgere attività che richiedono una buona coordinazione motoria, come guidare, è bene assumerli con cautela.

Dosi di aminoacidi

  • Arginina: da 1 a 20 grammi al giorno a seconda della condizione.
  • BCAA arricchiti con vitamina B1 e B6: 5 grammi al giorno secondo il Ministero della Salute, ma gli esperti consigliano 1-2,5 grammi al giorno per kg di peso corporeo.

Verdure ricche di proteine

I broccoli, i carciofi, i cavoli, gli spinaci, i peperoni, gli asparagi e le patate sono tra le verdure più ricche di proteine vegetali.

Lascia un commento