Cosa succede se non ho il POS?


Obbligo del Pos per i commercianti e professionisti in Italia

Come vedremo a breve, ogni esercente, lavoratore autonomo, artigiano o professionista è tenuto a dotarsi di un Pos per i pagamenti tramite carta di credito o carta di debito (bancomat). Oggi, il commerciante senza pos non può quindi essere multato.

Chi deve avere il bancomat? Pos obbligatorio 2020

Il Decreto fiscale in relazione alla Legge di bilancio 2020 prevede che dal 2020 il Pos diventi obbligatorio per tutti coloro che vendono beni, servizi, prestazioni: commercianti, esercenti, liberi professionisti (avvocati, artigiani, commercialisti, ecc). Sono esentati dall’obbligo di POS solamente i professionisti nelle transazioni verso altri professionisti.

Limiti e costi del pos

  • Limite massimo di pagamenti:

    • Bcc Circuito Giornaliero Mensile PagoBancomat Italia: 4500 euro 5000 euro
    • Bancomat Italia: 500 euro 5000 euro
    • Cirrus/Maestro Prelievo: 500 euro 2500 euro
    • Cirrus/Maestro Pagamento: 1500 euro 1500 euro
  • Come usare il pos per pagare
    Usare un Pos è comunque molto facile, basta inserire la carta, digitare 1 o 2 a secondo se questa sia carta o bancomat, scrivere l’importo da pagare, ricontrollarlo insieme al cliente e se corretto premere il tasto OK; nel caso di errore dell’importo basterà premere il tasto C, per cancellare l’operazione e rifarla.

  • Costi delle transazioni con il pos
    Con le banche più grandi circa 1 euro ogni 50 ricevuti. Commissioni per ogni transazione che possono variare dallo 0,99% fino al 4%. Un costo per l’installazione del Pos, se previsto, che può arrivare a un massimo di 100 euro.

Lascia un commento