Cosa succede se non recupero un debito scolastico 2021?


Normativa sugli Esami di Riparazione

Come spiega la normativa (DL 62/17): "Nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il consiglio di classe può deliberare, con adeguata motivazione, la non ammissione alla classe successiva o all’esame conclusivo del primo ciclo".

Procedura in caso di Bocciatura

Non recuperare il debito scolastico non comporta necessariamente la bocciatura e la mancata ammissione all’anno successivo. Anche se l’esame di riparazione va male, si può accedere al successivo anno scolastico, ma tutto sta nelle mani del Consiglio di classe.

Gestione dei Debiti Scolastici

Dal 2021, sono stati ripristinati gli esami di recupero dei debiti scolastici dal Ministero dell’Istruzione. Chiunque abbia ricevuto in pagella uno o più voti inferiori al 6, dovrà recuperarlo. L’insufficienza dovrà essere colmata entro l’inizio della scuola a settembre. In caso di mancato recupero, chi non passa l’esame viene bocciato. La promozione non è legata esclusivamente al debito recuperato o meno.

Opzioni in caso di Bocciatura

Le strade possibili in caso di bocciatura includono:

  • Optare per il biennio.
  • Ripetere l’anno.
  • Cambiare indirizzo scolastico.
  • Lasciare la scuola.

Prova di Guida in caso di Doppia Bocciatura

Nel caso in cui il conducente venga bocciato per la seconda volta, può sostenere la prova per la seconda volta entro il termine di validità del foglio rosa, senza costi aggiuntivi.

Lascia un commento