Cosa succede se non si rinnova l’iscrizione all’università?


Interruzione degli studi

L’interruzione è diretta conseguenza del mancato rinnovo dell’iscrizione (mancato pagamento della prima rata delle tasse). Durante il periodo di interruzione non puoi compiere atti accademici.

Recupero degli esami del primo anno

  • Fare un piano di studi valido.
  • Sostenere durante lo stesso anno gli esami simili.
  • Frequentare le lezioni.
  • Studiare negli intermezzi delle lezioni.
  • Credere in sé stessi.

Passaggio degli esami

In generale, se non ti presenti ad un esame per qualsiasi motivo, non succede assolutamente nulla!

Crediti universitari

Per conseguire la Laurea lo studente deve avere acquisito 180 crediti formativi (CFU) distribuiti in un massimo di 20 esami.

Calcolo dei crediti formativi

1 CFU corrisponde a 25 ore di studio e/o lavoro. Per esempio, se dovete fare l’esame di Inglese da 6 CFU, significa che sono necessarie 6 x 25 ore tra lezioni e studio a casa.

Scrivere una tesi

  • Per una tesi triennale: 9 CFU x 25 ore = 225 ore, ovvero tre mesi di calendario.
  • Per una tesi magistrale: 30 CFU x 25 ore = 750 ore, ovvero sei mesi di calendario.

Lascia un commento