Cosa vuol dire cc nella targa dei carabinieri?


Significato delle targhe automobilistiche "CC" dei Carabinieri

Da oggi, le targhe automobilistiche mostrano l’autonomia dell’Arma dei carabinieri. Le vetture di servizio dell’Arma utilizzano la sigla "CC" invece della sigla "EI" utilizzata negli anni precedenti.

Unità di misura "cc"

Quali sono i significati dell’unità di misura cc? Nel Sistema Internazionale (SI), il centimetro cubo (cm3) è un’unità volumetrica che equivale al volume di un cubo con un lato di 1 centimetro.

Cilindrata e capacità del motore

Perché la moto ha cc? La cilindrata indica la cubatura del motore, vale a dire la sua capacità in litri; In realtà, 2 litri o 2.000 cc (centimetri cubici) sono la stessa cosa.

Lascia un commento