Cosa vuol dire convalidare un esame?


Convalida degli esami e riconoscimento CFU

La “convalida” è la conferma di un esame nel suo insieme; con la convalida viene confermata sia la data che il voto dell’esame, che concorrerà alla formazione del voto finale di ammissione alla laurea.

Quanti CFU possono essere riconosciuti?

L’Ateneo può riconoscere come CFU le conoscenze e abilità professionali, entro un limite massimo di 12 CFU (compresi gli esami soprannumerari), complessivamente fra corsi di laurea e laurea magistrale.

Lauree triennali più richieste e facoltà facili

La prima posizione spetta "all’area economico-statistica, con una domanda compresa tra 36mila-40mila unità in media annua". In seconda posizione troviamo l’area giuridico e politico-sociale, con oltre 39mila unità all’anno. Le facoltà universitarie più facili d’Italia includono discipline come lettere, storia, filosofia, lingue straniere e altro.

Migliori lauree per trovare lavoro

Classifica delle Migliori Lauree per Trovare Lavoro aggiornata al 2021:

  • Psicologia – 84,4%
  • Area politico sociale e comunicazione – 84,4%
  • Scienze motorie e sportive – 82,5%
  • Etc.

Numero di esami sostenibili in un anno

Se prendiamo come riferimento i 60 CFU annuali, si può ipotizzare che il numero di esami sostenibili sia compreso tra 5 e 10 nell’anno accademico, in base ai CFU.

Modalità esami alla PEGASO

Le prove d’esame possono essere svolte sia in forma scritta che orale alla Pegaso, con vari tipi di esami tra cui crocette, domande aperte, mappe concettuali o elaborati.

Lascia un commento