Cosa vuol dire determinativi e Indeterminativi?


Articoli in italiano

In pratica, il determinativo determina un personaggio, un animale, un oggetto specifico. L’indeterminativo, invece, rimane sul vago, sul generico.

Gli articoli italiani non possono essere usati in maniera isolata ma vanno sempre prima dei nomi. Quando gli articoli accompagnano un nome invariabile, la loro presenza è fondamentale per distinguere genere e numero.

Quante forme ha l’articolo indeterminativo? Le forme singolari dell’articolo determinativo sono “il” e “lo” per il maschile e “la” per il femminile. Le forme plurali sono “i” e “gli” per il maschile e “le” per il femminile. Gli articoli indeterminativi presentano solo forme al singolare: “uno” e “un” al maschile e “una” al femminile.

Uso di "lo" e "gli" prima di certe consonanti

Ogni parola di genere maschile che inizia con certe consonanti deve essere preceduta dall’articolo “lo” (forma singolare) oppure “gli” (forma plurale). Ad esempio, “lo pneumatico e gli pneumatici”.

Spiegazione degli articoli nella scuola primaria

L’articolo è una parola breve che serve per dare informazioni sul nome che lo segue, aiutando a capire il genere e il numero. Gli articoli si mettono prima del nome e possono essere:

  • Determinativi: Se indicano persone, animali o cose ben precisi.

Assenza di articoli nel latino

Nella lingua latina, l’articolo era assente; un sintagma come ‘la ragazza’, per esempio, veniva realizzato semplicemente con ‘puella’, sostantivo appartenente alla prima declinazione.

Lascia un commento