Cosa vuol dire lordo in busta paga?


Retribuzione Lorda e Netto in Busta Paga

La retribuzione lorda è la quantità di denaro che un dipendente riceve prima che vengano prelevate tasse e contributi. Lo stipendio netto rappresenta il reddito, già tassato, che il lavoratore può utilizzare e dal quale vanno tolte eventuali detrazioni.

Calcolo del Netto dal Lordo

Dividi i tuoi guadagni per il numero di ore di lavoro.

  • Guadagni : Ore di lavoro = Paga Oraria.
  • Esempio: € 15.000 : 214 h = € 7,10 all’ora.

Costi del Dipendente per il Datore di Lavoro

In Italia, il coefficiente con il quale si calcola il costo lordo per dipendente è di circa il 210% della retribuzione netta. Quindi per ogni euro che entra nelle tasche del dipendente l’azienda dovrà spendere 2,10€.

Contributi e Costi Totali

L’analisi di Confindustria ha calcolato che, fissando la retribuzione di un dipendente a quota 100, si aggiungono le seguenti spese per il datore di lavoro:

  • 32% di imposte.
  • 14% di contributi a carico del lavoratore.
  • 61% di contributi a carico del datore di lavoro.

Lascia un commento