Cosa vuol dire quando si vedono le lucine?


Fotopsie (o Fosfeni)

Il termine fotopsie indica un fenomeno visivo entoptico caratterizzato dalla percezione di sensazioni visive luminose improvvise, avvertite come dei lampi di luce negli occhi, che compaiono in maniera totalmente indipendente da stimoli luminosi derivanti dall’ambiente esterno.

Visione Sfocata

La sfocatura è provocata da difetti visivi come la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo, che sono la causa più frequente nei giovani pazienti.

Visione dei Colori

La luce è caratterizzata da energia elettromagnetica visibile all’occhio umano solamente dopo aver interagito con l’oggetto; quando la luce entra nell’occhio dove sono presenti i 3 ricettori: i colori rosso, verde e blu, viene convertita in segnali nervosi che raggiungono il cervello.

Lascia un commento