Cosa vuol dire ridurre ai minimi termini?


Riduzione delle Frazioni

La forma più semplice è detta frazione ridotta ai minimi termini. Una frazione si dice ridotta ai minimi termini (o irriducibile) quando il numeratore e il denominatore non hanno divisori comuni maggiori di 1, cioè sono primi fra loro.

Riduzione al Minimo Comune Denominatore

Come si fa a ridurre le frazioni al minimo comune denominatore? Per ridurre due o più frazioni al minimo comune denominatore si procede così:
1) se possibile, si riducono le frazioni ai minimi termini;
2) si calcola il mcm dei loro denominatori;
3) si trasformano le frazioni in altre frazioni equivalenti aventi come denominatore il mcm trovato.

Comparazione di Frazioni

Di conseguenza, come confrontare frazioni con numeratori e denominatori diversi? L’unico modo per confrontare due frazioni con numeratori e denominatori diversi è quello di portarle ad avere lo stesso denominatore. E per fare questo dobbiamo calcolare il minimo comune multiplo dei denominatori.

Qual è la frazione equivalente di 3/5? Tutte le frazioni equivalenti ad una frazione data appartengono ad una classe di equivalenza. Se consideriamo, ad esempio, la frazione 3/5 avremo la classe di equivalenza:
A = {3/5, 6/10, 9/15, 12/20, 15/25, 18/30, ………}

Lascia un commento