Cosa vuol dire scala 1 a 50?


Scale utilizzate nei progetti architettonici

Per la scala 1:50, ci sono: 10 metri, misurati in realtà, divisi per 50, equivalgono a 0,2 metri sul foglio.
Per la scala 1:20 è presente: 10 metri, misurati in realtà, divisi per 20 corrispondono a 0,5 metri su un foglio.

Rappresentazione delle parti di un progetto di massima

Di conseguenza, fino a che punto le piante rappresentano le parti e le prospettive di un progetto di massima? PARTICOLARI PER LA STRUTTURA Con scale grandi (da 1:20 a 1:1) rappresentano aree significative, anche se limitate dell’edificio in pianta, sezione o prospetto. I relativi elaborati di inquadramento complessivo devono essere correttamente collegati ai particolari costruttivi.

Visualizzazione della filettatura e creazione di un filetto

Quale tipo di linea viene utilizzato per visualizzare la cresta della filettatura? Filettatura visibile Il tipo A UNI 3968 mostra la cresta del filetto con una linea continua grossa e il tipo B UNI 3968 mostra il fondo con una linea continua fine. La distanza tra le due linee è così piccola che è all’incirca uguale all’altezza del filetto, ma comunque sufficiente per distinguere facilmente le due.

Come si crea quindi un filetto al tornio? Si utilizzeranno maschi sia con pezzo fermo che in rotazione per la filettatura di fori. Prima viene fatto un centrino, quindi forato con una punta e maschiato (vedi tabelle qui). Un giramaschio a mano viene utilizzato per tenere fermo il pezzo e bloccare l’utensile nella bussola della testa mobile. Inoltre, si potrebbe chiedere:Come posso calcolare un angolo in Autocad? Consigli per la creazione di una quota angolare Scegli la scheda "Annotare gruppo Quote Quota". Immettere "Angolare" alla riga di comando. Seleziona una delle opzioni qui sotto: È possibile modificare o ruotare il testo prima di impostare la posizione della linea di quota. Seleziona la linea di quota.

Lascia un commento