Cosa vuol dire serie e parallelo?


Collegamenti in serie e in parallelo

La differenza più notevole tra le luci collegate in serie è che utilizzano tutte lo stesso circuito, mentre le luci collegate in parallelo utilizzano ciascuna un proprio circuito.

Come determinare il tipo di circuito

  • Associarlo: La coppia di morsetti è condivisa da due o più resistori.
  • La serie: Quando due resistori o più condividono un solo nodo, solo i due resistori sono collegati in serie.
  • Associarlo: stessa differenza di potenziale applicata, quindi stessa coppia di morsetti.

Collegamenti delle lampadine

È possibile collegare gli utilizzatori in serie o in parallelo. I collegamenti con utilizzatori in serie si verificano quando ogni lampadina è collegata all’altro sulla linea di alimentazione per creare un percorso separato per la corrente elettrica.

Collegamenti dei condensatori

Se due o più condensatori sono collegati in modo da avere la stessa differenza di potenziale ai loro estremi, sono considerati collegati in parallelo. Le armature ricevono la stessa carica da due o più condensatori collegati in serie tra loro.

Funzionamento del resistore

Il resistore è un componente elettrico progettato per opporre una certa resistenza al passaggio della corrente elettrica, generando eventualmente energia termica.

Collegamenti delle resistenze

  • Una miscela di resistenze: Collegamento simultaneo quando due o più resistenze sono collegate tra loro ai capi di destra e sinistra si dice che sono in parallelo.
  • Quindi c’è la stessa differenza di potenziale ai capi di ciascuna di esse.

Lascia un commento