Cos’è l abside di una chiesa?


Architettura delle Chiese

La parte che chiude il coro di una chiesa viene chiamata abside. Tuttavia, invece di una costruzione a pianta semicircolare, troviamo una costruzione a pianta poligonale o un muro piano che chiude l’edificio nella parte opposta all’ingresso.

Elementi Sacri della Chiesa

Il portale della chiesa, contenente simboli religiosi, è di significato funzionale e mistico, riferendosi a Cristo, la porta delle pecore e la salvezza.

Qual è il nome dell’area della chiesa dedicata all’altare e alle immagini sacre? L’iconostasi separa lo spazio più sacro, noto come presbiterio, riservato ai religiosi, dallo spazio per i fedeli laici.

Riti e Struttura della Messa

La Messa è composta da due componenti principali: la liturgia eucaristica e la liturgia della parola. Le cerimonie precedenti la Liturgia della Parola includono introito, saluto, atto penitenziale, Kyrie eleison, Gloria e orazione.

Storia delle Basiliche

La basilica romana ebbe origine nel Mediterraneo orientale durante l’era ellenistica, in aree dei palazzi reali come Efeso o Alessandria d’Egitto. Basiliche come la Giulia e l’Emilia furono costruite a Roma, seguendo il modello delle basiliche paleocristiane.

Struttura delle Basiliche Paleocristiane

La basilica paleocristiana era un salone rettangolare con tre navate e due esedre. L’ingresso originale era sull’asse centrale con un’uscita laterale, servendo come modello per varie funzioni non strettamente religiose.

Lascia un commento