Cos’è la metonimia in parole semplici?


Metonimia

La metonimia è una figura retorica tradizionalmente inserita tra i tropi, in quanto produce il ‘sovvertimento’ del significato proprio di una parola in un significato detto figurato per effetto della sostituzione di un’altra parola.

Similitudine

La similitudine è una figura retorica che serve a mettere a confronto due cose o concetti, individuando proprietà o caratteristiche somiglianti. La similitudine è introdotta da avverbi come come, simile a, assomiglia, cosi come, sembra.

Perifrasi

Le perifrasi sono figure retoriche che possono essere usate nel linguaggio di tutti i giorni per evitare una ripetizione ravvicinata dello stesso termine, per rendere meglio comprensibile un concetto complicato dal punto di vista tecnico, oppure per evitare termini che possono essere percepiti come non rispettosi.

Lascia un commento