Cos’è la Valle dei Re e delle Regine?


La Valle delle Regine in Egitto

La Valle delle Regine è un sito archeologico in Egitto dove sono state sepolte le madri, le consorti e i figli dei faraoni nell’antichità.

Le Tombe dei Faraoni

Le piramidi egizie rappresentano le tombe dei faraoni. Esse erano costruite con mattoni di fango ed erano decorate con scene di vita quotidiana. La camera sotterranea, per le sepolture dell’èlite, conteneva una bara in legno con il defunto posto in posizione rannicchiata e del cibo. La bara era circondata da vari oggetti come mobilio e strumenti.

Le Rivoluzioni Religiose dei Faraoni

Amenofi IV
Quale faraone cambio la religione dal politeismo al monoteismo? Amenofi IV – La rivoluzione religiosa del faraone Amenofi IV non si limita, infatti, ad introdurre una nuova divinità nella religione egizia bensì a sostituire integralmente il politeismo con un culto monoteistico strettamente legato alla persona del faraone.
Akhenaton
Qual è la rivoluzione religiosa compiuta dal faraone Akhenaton? La cosiddetta «rivoluzione amarniana» non intaccò per nulla il sistema amministrativo, che restò esattamente come prima, spesso con gli stessi funzionari. Sul piano politico, essa, piuttosto, rafforzò l’assolutismo teocratico: il re, «bel figlio di Aton», divenne l’intermediario obbligato tra gli uomini e il Disco.

Mummia di Akhenaton

Dove si trova la mummia di Akhenaton? KV55 KV55 deposito, o cache, di Amarna Epoca Nuovo Regno (XVIII dinastia) Localizzazione Stato Egitto Località Luxor Altre 21 righe

Lascia un commento