Dove avviene l’iniezione indiretta nei motori a benzina?


Differenze fra iniezione diretta e indiretta nel motore a benzina

  • Con l’iniezione indiretta, la benzina veniva iniettata nei collettori di aspirazione sopra la valvola di scarico.
  • Con il sistema di iniezione diretta, il combustibile viene iniettato direttamente in camera di combustione.

Come funziona il sistema di iniezione?

  • L’iniezione è un sistema di alimentazione che porta combustibile nei motori con combustione interna, questo meccanismo è possibile attraverso un iniettore che è comandato, nel caso di un sistema elettronico, da una centralina di gestione denominata ECU che regola la fasatura d’accensione.

Storia dell’iniezione elettronica

  • Nel 1959 Bosch cominciò a sviluppare un sistema per l’iniezione a benzina controllato elettronicamente.
  • Il Jetronic fu il primo sistema al mondo a entrare nella produzione in serie, nel 1967. Fu usato per la prima volta sui modelli americani delle Volkswagen 1600 LE e TLE.

Funzionamento della pompa della benzina della moto

  • La benzina passa attraverso il prefiltro e poi, una volta pressurizzata, al filtro. Questa fase di filtraggio è fondamentale per rimuovere i residui solidi che potrebbero danneggiare gli iniettori.
  • Una volta filtrato, il carburante va alla pompa, dove viene pressurizzato.

Avviare scooter a spinta

  • Per effettuare l’accensione della moto a spinta occorre innanzitutto inserire una marcia bassa. Di solito è la seconda quella più adatta per questa operazione ma, a seconda dei modelli, si può usare anche la prima. Fatto questo, tirate la frizione ed iniziate a spingere il mezzo davanti a voi.

Lascia un commento