Dove è confluita la Democrazia Cristiana?


Partito Democratico Cristiano di Giovanni Prandini

Il Partito Democratico Cristiano di Giovanni Prandini (2000) partecipò nel 2008 alla costituzione dell’Unione di Centro e nel 2013 appoggiò l’alleanza di centrodestra.

Orientamenti politici e definizioni

Chi sono quelli di sinistra?

Indica infatti un orientamento politico socioliberale, riformista, socialdemocratico, liberalsocialista e liberaldemocratico (centro-sinistra), socialista democratico, ecosocialista e laico (sinistra), o comunista, di matrice anarchica e non (estrema sinistra), diametralmente opposte rispetto a quelle della destra.

Quali erano le posizioni politiche del partito popolare?

Nel suo programma il PPI ricalcò sostanzialmente i principi-cardine della Dottrina sociale della Chiesa Cattolica.

Concetti politici e figure rappresentative

La democrazia

La democrazia è quella forma di governo dove la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo.

Politici italiani e partiti rappresentati in Parlamento

Partito Capo Numero Deputati
Partito Democratico (PD) Enrico Letta 95 / 630
Forza Italia (FI) Silvio Berlusconi 78 / 630
Fratelli d’Italia (FdI) Giorgia Meloni 37 / 630
Italia Viva (IV) Matteo Renzi 29 / 630
Altre 3 righe

Differenze tra destra e sinistra politica

Cosa cambia tra destra e sinistra politica?

Nella prima prospettiva (destra-sinistra) troviamo le posizioni in campo etico e sociale.

Concetto di comunismo

In che cosa consiste il comunismo?

Il comunismo è un’ideologia composta da un insieme di idee economiche, filosofiche, sociali e politiche mirante alla creazione di una società comunista.

Lascia un commento