Dove iniziano i Quartieri Spagnoli a Napoli?


Quartieri di Napoli

I quartieri Spagnoli, collocati nel pieno centro città, sono costituiti dai quartieri San Ferdinando, Avvocata e Montecalvario. Furono edificati nel XVI secolo con lo scopo di accogliere le guarnigioni militari spagnole insediate in città per reprimere eventuali rivolte fomentate dalla popolazione partenopea.

Migliori Quartieri di Napoli

  • Quartiere Chiaia
  • Centro Storico
  • Quartiere Vomero
  • Quartiere Posillipo
  • Quartiere Fuorigrotta

Vivere a Salerno

Uno dei vantaggi di vivere a Salerno è quello di abitare in una città di mare: panorami molto belli da godere, la città vive in simbiosi con il suo golfo, e vive ovviamente dell’economia derivante dal mare, tanto e ottimo pesce fresco da mangiare. La sera, anche in inverno, si passeggia sul lungomare.

Shopping a Napoli

Le strade di Napoli in cui dedicarsi allo shopping con boutique di alta moda e negozi low cost e di souvenir:

  • Via dei Mille e Via Filangieri
  • Via Chiaia
  • Via Toledo
  • Galleria Umberto
  • Via B.Croce, Via S.B. dei Librai e Via Mezzocannone
  • Corso Umberto
  • Via Duomo
  • Via Scarlatti e Via Giordano

Negozi a Napoli

  • Shein: A Napoli non è presente un negozio Shein e non è prevista un’apertura per ora. Shein è un marchio che opera esclusivamente online.
  • Primark: P. zza dei Martiri, cor. Via Calabritto, 80121 Napoli

Popolazione di Napoli nel 2020

Nel comune di Napoli la popolazione residente, costituita dalle persone aventi dimora abituale nello stesso comune, ammonta a 1.004.500 unità.

Lascia un commento