Quali sono i 7 quartieri di Napoli?


Quartieri del Centro Storico di Napoli

L’area del centro storico inserita nella lista Unesco comprende i quartieri Avvocata, Montecalvario, San Giuseppe, Porto, Pendino, Mercato, Chiaia, San Ferdinando, Stella, San Carlo all’Arena, San Lorenzo e Vicarìa, parte delle colline del Vomero e Posillipo.

Quartieri del Comune di Napoli

  • Municipalità I: Chiaia, Posillipo, San Ferdinando
  • Municipalità II: Avvocata, Montecalvario, Pendino, Porto, Mercato, San Giuseppe
  • Municipalità III: Stella, San Carlo all’Arena
  • Municipalità IV: San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale

Quartieri Popolosi e Ricchi di Napoli

Quali sono i quartieri più popolosi di Napoli? È Fuorigrotta, quartiere dell’area occidentale di Napoli, che conta oltre 76.000 residenti su una superficie di 6.2 km². Le zone più gettonate risultano essere il Centro Storico, Chiaia, Posillipo e Vomero, che da sempre sono i quartieri napoletani associati al mercato immobiliare di lusso.

Quartiere Chiaia

Chiaia è la zona ideale per chi desidera un’abitazione a due passi dal mare, senza rinunciare al comfort e al verde: la rinomata via Caracciolo costeggia la Villa Comunale della città, che rappresenta il luogo ideale per una passeggiata con la famiglia e i bambini.

Lascia un commento