Dove si mangia la pinna di squalo?


Commercio mondiale di pinne di squalo

Hong Kong controlla almeno il 50%, e forse fino all’80% del commercio mondiale di pinne di squalo, mentre i maggiori consumatori sono Europa, Taiwan, Indonesia, Singapore, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti d’America, Yemen, India, Giappone e Messico.

Funzioni vitali degli squali

  • Gli squali non dormono. Per respirare mentre sono immobili, molti squali possiedono dietro gli occhi una specie di muscolo che "pompa" acqua nelle branchie.
  • Molti squali che vivono in mare aperto hanno quasi completamente perso questa capacità e sono costretti a continuare a nuotare per non soffocare.

Sensibilità acustica degli squali

L’orecchio interno lavora in congiunzione con la linea laterale, un sistema costituito da una serie di fori e canali disposti lungo i fianchi dello squalo. Questi canali contengono delle cellule sensoriali che percepiscono le onde di pressione dovute ai movimenti dell’acqua, fino ad una distanza di 100 metri.

Morte degli squali

  • Incapace di nuotare in modo efficace a causa dell’assenza delle pinne, gli squali sprofondano nei fondali marini dell’oceano e muoiono per soffocamento o vengono mangiati da altri predatori.
  • Quando uno squalo muore, la decomposizione causa la disgregazione dei prismi. Uno scheletro completo si conserva solo se il corpo morto dell’animale viene rapidamente sepolto dai sedimenti del fondale marino.

Animali notevoli

  • Caracal: conosciuto come "lince del deserto", è principalmente diffuso nel Nord dell’India e del Pakistan ma è originario dell’Africa, Medio Oriente e subcontinente indiano.
  • Balenottera azzurra: con i suoi 33 metri di lunghezza è l’animale più grande del mondo. Nonostante le dimensioni enormi, mangia quasi esclusivamente krill, che cattura utilizzando i fanoni.

Lascia un commento