Dove si studia il sardo?


Lingua Sarda in Sardegna

La Sardegna attua anche dalla riforma Moratti, che consentirà di insegnare la storia della lingua sarda nelle scuole. Svolta storica per la Sardegna. Nelle scuole dell’isola si studierà la lingua sarda. Quanto è antica la lingua sarda? La lingua sarda nasce, al pari delle altre lingue neolatine, dall’evoluzione del latino importato nell’isola dai Romani a partire dal III secolo a.C.

Espressioni in Lingua Sarda

  • Scetti in sardo: Credo sia un’esclamazione di sudore!
  • La civetta in sardo: Istria, cuccumiau e zonca. Nell’ordine: barbagianni, civetta e assiolo.
  • Saluti in sardo:
    • Salude!
    • a sa salude!
    • salute!
    • alla salute
    • augurio e saluto

Linguaggio Comune in Sardo

  • Significato di Coddare: Un verbo molto utilizzato a Chiagliari è: CODDARE. Coddare viene usato perlopiù dai ragazzi, meno dalle signorine che prediligono l’uso di "FARE COSA". Per quanto riguarda il significato; 1) Atto sessuale "HO CODDATO CON MARIUCCIA".
  • Significato di meda in sardo: mèda agg. molto. Meda pane, casu, petta, zente molto cacio, pane; molta carne, gente.
  • Indicazioni geografiche in sardo:
    • Logudorese: Inùe ses (pronuncia ""sese"")
    • Sassarese: Indì sei (pronuncia ""S"" leggera leggera).

Lascia un commento