Dove si trova il mare nero?


Descrizione dei Mari: Mar Nero e Mar Morto

Il Mar Nero si estende su una superficie di 420mila km2, con una profondità massima di 2.245 metri. Si trova tra le coste orientali della penisola balcanica, quelle russe e caucasiche e quelle dell’Anatolia. Il Mar d’Azov e il Mediterraneo sono collegati.

Caratteristiche del Mar Morto

Il Mar Morto, che si trova ad est della Giordania e raggiunge una profondità di 300 metri, è il lago salato più profondo del mondo. La sua caratteristica principale è che l’acqua è molto salata a causa della forte evaporazione, che impedisce ad alcuni tipi di batteri di vivere, da cui deriva il nome Mar Morto.

Aspetti notevoli del Mar Morto

Perché si chiama così il mare morto? La forte evaporazione ha fatto diminuire il livello dell’acqua nel tempo e, di conseguenza, ha aumentato il livello del sale. Il nome è dovuto all’elevata salinità del Mar Morto, che rende praticamente impossibile la nascita e la sopravvivenza di qualsiasi forma di vita lì. A causa della concentrazione di sali e minerali del 30% nelle sue acque, il Mar Morto, anche noto come Mare del Sale, non può vivere quasi alcun essere vivente.

Vita marina nel Mar Morto

Il luogo non ha alcuna vita marina: Non c’è pesce. È imperativo visitare il Mar Morto perché alcuni scienziati credono che ci sia un rischio di estinzione tra circa 40 anni.
La salinità è tra le massime del mondo, con una media di 240‰. Il Mar Morto non ha alcuna forma di vita (da cui il nome) oltre ad una specie di pesce e ha un’elevata densità delle acque (1,119 g/cm3).

Lascia un commento