Dove si trova il mare più bello dell’Italia?


Le 4 Vele: i Mari e le Regioni Italiane

  • Liguria: il mare dei poeti.
  • Toscana: la regione dell’Elba.
  • Lazio: le isole di Ponziane.
  • Campania: la costa amalfitana e l’isola di Capri.
  • Basilicata: Riviera di Maratea.
  • Puglia:
  • Sicilia:
  • Adriatico: il mare più pescoso dell’Italia.

Oceani del Mondo

Pacifico, oceano La superficie del più grande oceano della Terra: Occupa circa 179.680.000 km2, con mari secondari come il Mar di Bering an N, il Mar di Ohotsk, il Mar del Giappone, il Mar Giallo, il Mar Cinese Orientale e Meridionale, il Mar dei Coralli e altri.

Profondità e Localizzazione dei Mari

Ad una profondità compresa tra 10898 m e 10994 m sotto il livello del mare, l’Abisso Challenger è il punto più profondo della superficie terrestre. Si trova nell’Oceano Pacifico, vicino alle isole Marianne e all’estremità sud della fossa delle Marianne.

Posizione del Mar Mediterraneo

Il Mediterraneo europeo, o mare interno, è un mare che si estende tra le coste meridionali dell’Europa, le coste settentrionali dell’Africa e le coste occidentali dell’Asia Anteriore.

Aree e Regioni Bagnate dal Mar Mediterraneo in Italia

Elenco delle regioni italiane bagnate dal Mar Mediterraneo:

  • Sicilia
  • Sardegna
  • Calabria
  • Puglia
  • Molise
  • Abruzzo
  • Marche
  • Emilia Romagna
  • Veneto
  • Friuli Venezia Giulia
  • Altre regioni

Isole nel Mar Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo è pieno di isole. Le due isole più grandi sono in Italia, Sicilia e Sardegna, e sono le uniche an avere una superficie superiore a diecimila chilometri quadrati. Cipro, Corsica e Creta non raggiungono anche di poco questa soglia. Anche molti arcipelaghi diversi, come le Baleari in Spagna e le…

Lascia un commento