Dove si trova la catena montuosa delle Ande?


Sudamerica Ande (Cordillera de los Andes)

Il principale sistema montuoso del Sudamerica (e uno dei maggiori del mondo), che si sviluppa per 7500 km dal Golfo di Paria (10° lat. N) al Capo Horn (56° lat. S), interessando 8 Stati.

Chi vive sulle Ande?

Due specie di cervi, la taruca e l’huemul vivono nelle montagne andine del Sud America. Più specificamente, il primo vive principalmente in Perù e Bolivia mentre il secondo può essere individuato in Argentina e Cile.

Che animale è la vigogna?

La vigogna (Vicugna vicugna) è un camelide artiodattilo sudamericano che vive sulle Ande.

Le popolazioni andine

La Cordigliera delle Ande è stata abitata fin dai tempi antichissimi ed anche oggi in questa regioni continuano a vivere in un numero abbastanza rilevante di discendenti di quelle popolazioni a cui i primi Spagnoli giunti in America latina dettero il nome di Indios.

Rispetto a questo, quando si sono formate le Ande?

Dalla metà del Cretacico in avanti (circa 90 milioni di anni fa) l’orogenesi andina ha subito un notevole cambiamento delle caratteristiche. Si ritiene che in questo periodo, litosfera oceanica più giovane e più calda abbia cominciato ad andare in subduzione al di sotto dell’America del Sud.

Lascia un commento